
Il sistema immunitario combatte le infezioni e le malattie, producendo quella che viene definita risposta immunitaria. È costituito da un insieme di tessuti, strutture chimico-fisiche, organi e cellule, adibiti alla difesa dell’organismo e quindi indispensabili per contrastare virus, batteri e agenti patogeni estranei.
L’azione del sistema immunitario viene esplicata:
- Riconoscendo tutto ciò che non dovrebbe trovarsi all’interno del corpo
- Ordinando alle cellule immunitarie di agire ovunque sia il problema
- Aggredendo ed eliminando agli agenti estranei
Da cosa è composto il sistema immunitario

Tutti i componenti del sistema immunitario sono connessi attraverso il sistema linfatico, e dislocati in varie parti del corpo che agiscono in sinergia per difendere l’organismo e mantenerlo sano.
Nello specifico il sistema immunitario è composto da:
- Sistema linfatico, composto da una rete di vasi che espellono germi, tessuti e cellule morti dall’organismo attraverso un liquido in eccesso, chiamato linfa. La linfa passa attraverso punti di raccolta delle dimensioni di un pisello chiamati linfonodi. Quando è in corso un’infezione, i linfonodi spesso reagiscono gonfiandosi. Ad esempio, un’infezione alla gola può produrre gonfiore nei linfonodi del collo.
- Globuli bianchi, conosciuti anche come leucociti. Si spostano attraverso il sangue per trovare e combattere i germi e altri problemi. Una volta che hanno combattuto e distrutto un antigene, solitamente sono in grado di ricordarlo. Se i globuli bianchi possono ricordare quel particolare antigene, la volta successiva che appare nel corpo lo combatteranno più rapidamente.
- Organi, ovvero midollo osseo (che produce tutte le cellule immunitarie), timo (ghiandola sede di maturazione delle cellule immunitarie), e organi linfatici secondari (milza, tonsille, adenoidi e placche di Peyer).
Le barriere chimico-fisiche del sistema immunitario

Il sistema immunitario è molto più complesso ed esteso rispetto a quanto menzionato finora: non bastano organi e tessuti per difendere il corpo dalle aggressioni esterne, servono anche barriere chimico-fisiche. Vediamo quali:
- Pelle: la pelle forma una barriera quasi impenetrabile che ostacola l’ingresso dei patogeni e protegge da attacchi chimici e fisici, mentre il pH acido e il sebo fungono da ulteriore difesa.
- Mucose: presenti in molti tratti dell’apparato respiratorio, digerente, genitale e urinario per impedire fisicamente e chimicamente l’ingresso dei patogeni.
- Muco: il muco presente nell’apparato respiratorio intrappola le particelle di polvere e i germi inalati.
- Succhi gastrici: altamente acidi, svolgono una funzione di sterilizzazione del cibo, uccidendo la quasi totalità dei patogeni ingeriti.
- Lacrime: contengono sostanze chimiche e antibatteriche che eliminano corpi estranei dagli occhi.
- Cerume: grazie alla natura appiccicosa, intrappola i batteri presenti nel canale uditivo, favorendone l’eliminazione.
- Ciglia e peli nasali: intrappolano e allontanano dagli occhi e dall’apparato respiratorio le particelle estranee.

Integratori per rinforzare il sistema immunitario
Le regole basilari per assicurarsi un buon funzionamento del sistema immunitario sono le stesse abitudini previste da una vita sana e attiva:
- Dieta bilanciata e ricca di vitamine e minerali
- Attività sportiva
- Sonno regolare
- Evitare abusi di alcol e nicotina
Qualora il sistema immunitario si trovasse in condizioni di deficit tali da non riuscire a colmare il fabbisogno dell’organismo, è possibile fare ricorso a complementi nutrizionali con azione immunomodulante.
ApportAL® e ApportAL® Vital sono dei complementi nutrizionali contenenti vitamine e minerali per aiutare a rinforzare le difese immunitarie e ripristinare il normale equilibrio fisiologico dell’organismo.
Fonti immagini: